A volte svegliare i bambini la mattina è molto più difficile che farli addormentare la sera. Noi abbiamo felicemente risolto questo problema!
Ecco cosa succede adesso: io sto in cucina a fare la mia colazione (mi piace alzarmi prima dei bimbi e svegliarmi lentamente godendomi qualche minuto di silenzio prima dell'inizio della giornata) oppure sto allattando o ancora sto iniziando qualche faccenda.
Sento la sveglia nella camera dei bambini che suona. Uno dei due la spegne. Loro hanno deciso di fare i turni, e la sera, prima di andare a dormire, decidono chi la spegnerà la mattina successiva.
Poi si alzano. Anzi, a volte il più grande decide di stare nel letto ancora qualche minuto (assomiglia alla mamma), ma poi non c'è bisogno di chiamarlo, si alza da solo quando si è svegliato bene. Quando arrivano da me (sorridenti) ci sono gli irrinunciabili cinque minuti di coccole e poi si fa colazione!
Iniziare la giornata in questo modo rende davvero felici tutti!
Ma davvero una semplice sveglia può tanto? No.
Il vero cambiamento non è stato la sveglia come oggetto, ma l'autonomia che i miei bambini hanno acquisito. Ora sono loro che si gestiscono da soli. Decidono chi la spegnerà la mattina successiva, decidono quando alzarsi e lo fanno perchè sono loro a volerlo. Si sentono responsabili del loro risveglio. Si sentono liberi, autonomi.
Dimenticavo... i miei bambini hanno due e tre anni e mezzo!
Ci siamo un po' rifatti alla celebre frase di Maria Montessori:"
Aiutami a fare da solo". E devo dire che in questo caso ha funzionato alla grande!
Avete anche voi un risveglio al limite della pazienza? Munitevi di
sveglie e così anche voi tutte i giorni avrete il vostro happy moment!