Ci risiamo, anche quest'anno i miei bimbi hanno ricevuto due uova di Pasqua a testa (senza contare i vari cioccolatini) e ora abbiamo la casa piena di cioccolato... e, prima che lo divori tutto io, ho pensato a qualche idea per riciclare questa bontà.
La prima è davvero la più semplice: conservare il cioccolato per utilizzarlo durante l'anno per la preparazione di torte o biscotti. Basta mettere i pezzetti di cioccolato in un contenitore o in un sacchetto e conservarli in freezer. Lo scorso anno ho fatto proprio così e l'ho utilizzato a piccoli pezzetti nei biscotti che ogni tanto preparo.
Un'idea altrettanto veloce è la fonduta.
Basta far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, travasarlo in una ciotola e immergere della frutta a piacere e gustarvi questo mix del caldo del cioccolato cioccolato e del fresco della frutta. Potete far asciugare la frutta ricoperta di cioccolato e servirla come dessert. Guarda la mia ricetta per preparare le
fragole ricoperte di cioccolato!
In alternativa, preparate della
polvere di cioccolato da sciogliere nel latte (come ce ne sono tante in vendita nei supermercati). Questa versione sarà però più sana e senza conservanti. Ci propone la sua ricetta
natural-mente-stefy: frullare ben bene 80 gr di cioccolato, 4 cucchiai di fecola di patate, 2 cucchiai di zucchero di canna integrale e 1 cucchiaio di cacao amaro.
Il risultato renderà felici sia i bambini che i grandi golosi!
 |
Polvere di cioccolato da sciogliere nel latte |
Ora vi propongo una ricetta classica, che tutti nella vita hanno mangiato: la crema di nocciole e cioccolato... il risultato sarà, anche in questo caso, molto più genuino dei classici preparati industriali che si trovano sugli scaffali dei supermercati!
La ricetta l'ho trovata su
www.nonsprecare.it: frullare 1/2 tazza di zucchero integrale di canna fino a renderlo impalpabile, aggiungere 1/2 tazza di nocciole spellate e continuare a frullare per altri 5 minuti circa, fino a quando non otterrete una crema. Unite poco alla volta 300 gr di cioccolato fondente e un bicchiere scarso di latte scremato o di mandorla.
Ora mettete la crema così ottenuta in una ciotola e fatela cuocere a bagnomaria per 20 minuti circa continuando a mescolare. Ora non vi resta che lasciarla raffreddare e mettere in un vasetto!
 |
Crema di cioccolato e nocciole fai da te. |
E per finire, sullo stesso sito ho trovato la ricetta per preparare dei cioccolatini. Tutto quello che vi serve é: 250 gr di cioccolato e 12 gr di panna per dolci. Basta scaldare a bagnomaria il cioccolato e la panna, lasciare addensare e versare il tutto negli stampi per cioccolatini o, in alternativa, negli stampi del ghiaccio. Volendo potete decorare a piacere.
 |
Cioccolatini fatti in casa riciclando il cioccolato avanzato. |
Che dire... Sarà che io sono super golosa e quindi non vedo l'ora di provare tutte queste ricette! Ora vado subito in cucina!